Un episodio si svolge nel Monastero benedettino della Santa Trinità a Bayeux in Normandia nel nord della Francia, e suor Marie France prepara un delizioso dolce con le castagne. Sono stata letteralmente rapita dalla dolcezza di questa suora e dalla bontà della torta, in questo periodo autunnale è proprio il momento giusto per prepararla.
Ho effettuato delle modifiche sia per la quantità degli ingredienti sia per la preparazione più veloce, ma se volete seguire la ricetta passo passo lascio il link del canale. Inserisco anche la foto presa dal web dell'abbazia e di Suor Marie France.
Ingredienti
Per la brisè : 125 gr di farina 00, 60 gr di burro, acqua quanto basta, un pizzico di sale
Per l'impasto : 200 gr di castagne già lessate, 2 uova, 60 gr di zucchero semolato ( da dividere in due parti)
Teglia da 22 cm di diametro
Procedimento. In una ciotola mettere il burro ed aggiungere la farina poco alla volte, il pizzico di sale, unire pochissima acqua formando così un composto sodo. Avvolgere la brisè in un sacchetto per alimenti e metterla in frigo per almeno due ore. Nel frattempo preparare l'impasto : in una ciotola mettere le castagne lessate e frullarle, unire il burro fuso. Montare due tuorli e 30 gr di zucchero semolato, aggiungerli al composto di castagne, si formerà una specie di mousse. Montare a neve con un pizzico di sale i due albumi, aggiungere i rimanenti 30 gr. di zucchero e unire poco alla volta il composto di castagne. Accendere il forno a 180° gradi statico. Prendere dal frigo la brisè, stenderla col mattarello e disporla nella teglia imburrata ed infarinata. Bucherellare il fondo della brisè con una forchetta. Versare l'impasto di castagne nella brisè ed infornare a forno caldo per circa 20-25 minuti.
Sfornare, far intiepidire, disporre la Torta alle castagne du un piatto di portata e servire.
Ecco la foto di Suor Marie France presa dal web
https://actu.fr/normandie/bayeux_14047/a-bayeux-vie-benedictines-temps-careme_16082304.html
Ed ecco il link del video della ricetta francese La Tarte aux chataignes :
|
Nessun commento:
Posta un commento